Pseudonimo di
Jacques Fabbricotti. Attore e regista teatrale francese.
Studiò recitazione alla scuola del Vieux Colombier di Parigi e, appena
diplomato, si dedicò agli spettacoli di cabaret. Formò quindi una
sua compagnia comica che, nel 1953, vinse il concorso indetto per le compagnie
di giovane formazione. Egli stesso recitava nelle commedie buffe che
costituivano il repertorio della compagnia da lui diretta e che spesso erano
espressamente scritte per lui da Claude Santelli (
La famille d'Arlequin e
Le fantôme) o anche da P.A. Breuil (
La grande oreille e
Les Hussards).
F. ha messo in scena anche il famoso lavoro di
Scarpetta
Miseria e nobiltà che ebbe un grandissimo successo
presso il pubblico parigino.
F. ha saputo creare un nuovo genere di
recitazione che ricalca la falsariga dell'antica Commedia dell'Arte ma
attraverso un'interpretazione modernissima e ricca di sensibilità.
è tra gli interpreti del film
Diva (1982) (Parigi
1925 - Tourgeville 1997).